BINOCOLO GIGANTE BT-82 SF

Binocolo Astronomico

900,00

 

10 anni di garanzia

Assistenza tecnica pre e post vendita

RICHIEDI DISPONIBILITÀ

RICHIEDI PREVENTIVO PERSONALIZZATO PER RIVENDITORI

Esaurito

Descrizione

Explore Scientific BT-62 SF è un binocolo astronomico e terrestre per osservare la bellezza del cielo stellato e gli oggetti lontani durante il giorno.
I binocoli della serie BT Explore Scientific sono progettati per un uso all’aperto.
Il modello BT-62 SF è caricato di azoto, prevenendo efficacemente l’appannamento dell’ottica interna anche in condizioni meteorologiche difficili. L’alloggiamento molto leggero in magnesio riduce il peso e facilita il trasporto.
EXPLORE SCIENTIFIC è da anni un affermato produttore di oculari di altissima qualità nel campo dell’astronomia. Questi grandi binocoli sono forniti con un paio di oculari di qualità della serie 62 gradi LER, con un campo visivo apparente di 62 gradi e una lunghezza focale di 20 mm, generando un ingrandimento di 24x.

È possibile regolare l’ingrandimento e il campo visivo individualmente in base alle proprie esigenze scegliendo tra un’ampia gamma di oculari disponibili. Tutti i tipi di oculari con un diametro della lente di 1,25 pollici/31,7 mm possono essere utilizzati con i binocoli della serie BT. Si consigliano in particolare gli oculari EXPLORE SCIENTIFIC della serie 62 e 82 gradi con lunghezze focali da 8 a 26 mm. L’ingrandimento può essere variato da circa 18x a 60x (binocolo focale: Lunghezza focale oculare = ingrandimento). Gli oculari sono fissati nel binocolo da un preciso anello di bloccaggio in ottone e garantiscono un posizionamento senza inclinazione.

Quando si utilizzano questi grandi binocoli, si consiglia vivamente un treppiede fotografico stabile con una capacità di carico adeguata.

CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
– Binocolo grande con manico (senza treppiede)
– Coppia di oculari ES 20 mm 62 gradi serie LER
– Inserto in schiuma su misura per il trasporto
– Copertura antipolvere per lenti e portaoculari
– Manuale utente

SCARICA LA SCHEDA TECNICA